Per ogni aspetto del rapporto di lavoro sono riportati i testi della normativa nazionale e comunitaria rivisti alla luce dei più recenti interventi legislativi che hanno inciso profondamente sulla materia
(es. Legge 78/2014 “Jobs Act”).
Le fonti normative vengono affiancate dalle statuizioni giurisprudenziali, prevalenti e consolidate, della Corte Costituzionale, della Corte di Cassazione e – per le materie giuslavoristiche di riscontro comunitario – della Corte di Giustizia Europea, al fine di dare un’applicazione pratica dei testi di legge e dirimere le conflittualità originate dalle “zone grigie” del dettato normativo attraverso un’interpretazione univoca ed autentica.
Il valore aggiunto del testo è rappresentato dall’introduzione dei diversi interventi di prassi che nel tempo hanno affrontato e risolto le numerose perplessità sull’applicazione pratica delle discipline legislative.
Considerato l’alto numero di tali ultimi documenti, al fine di una più agevole ed immediata consultazione, gli stessi sono stati resi consultabili e ricarcabili attivando l'eBook gratuito all'interno della Libreri@Seac con la possibilità di scaricare gratuitamente tutta la prassi (5016 pagine) in formato pdf.
Gli indici – Argomentativo, Cronologico e Analitico – permettono una facile ricerca nel testo degli argomenti di interesse.
Il Volume "Codice del lavoro 2014 (3a edizione)", autore Enzo De Fusco, editore Seac, p.2014, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 39,00
Nessun commento:
Posta un commento