Il nuovo ravvedimento operoso permette di regolarizzare errori ed omissioni beneficiando di uno sconto sulle sanzioni, che può variare da 1/10 del minimo (ravvedimento entro trenta giorni) ad 1/5 del minimo (ravvedimento dopo la consegna del PVC).
Da un punto di vista normativo, merita inoltre particolare attenzione l'istituto della ed. remissione in bonis", introdotto dal Legislatore con il DI. n. 16/2012: si tratta di una particolare forma di regolarizzazione che, in linea generale, consente la fruizione di benefici fiscali o l'accesso a regimi opzionali, subordinati ad obbligo di preventiva comunicazione.
Nel testo viene data una panoramica delle nuove sanzioni tributarie che entreranno in vigore dal 1º gennaio 2017; considerato che negli anni 2015 e 2016 i contribuenti si potranno ravvedere facendo riferimento ancora alle sanzioni previgenti, gli esempi proposti nella pubblicazione prendono come base di calcolo queste ultime...
Il Volume "Ravvedimento operoso 2015. Con e-book", autore Centro Studi Fiscali, editore Seac, p.2015, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 25,50
Nessun commento:
Posta un commento