Il lavoro in nero rappresenta un alto costo sociale che, a contare le rispettive famiglie, si ripercuote su un numero elevatissimo di persone, italiani e stranieri. Lo Stato arranca dietro al fenomeno, con incentivi e sanzioni; da ultimo con la Riforma Fornero. Ma un lavoratore irregolare continua a convenire economicamente: costa circa la metà di un dipendente regolare in termini di imposte, di minimi retributivi e di contributi previdenziali.
Questo libro vuole spiegare i diritti negati del lavoratore in nero e cosa può fare da subito per cercare di cambiare le cose.
Il Volume "Lavorare in nero. Breve manuale a tutela del lavoratore irregolare" autore Roberto Colantonio, editore Iemme Edizioni, p.2014, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 8,42
Nessun commento:
Posta un commento