L’
ISTAT ha comunicato, nella misura dello 0,8%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, tra il periodo gennaio 2023-dicembre 2023 ed il periodo gennaio 2024-dicembre 2024.
Conseguentemente sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l'
anno 2025 per i lavoratori domestici.
DECORRENZA DAL 1° GENNAIO 2025 AL 31 DICEMBRE 2025
senza contributo addizionale (comma 28, art.2 L. 92/2012)
LAVORATORI ITALIANI E STRANIERI
|
RETRIBUZIONE ORARIA
|
IMPORTO CONTRIBUTO ORARIO
|
Effettiva
|
Convenzionale
|
Comprensivo quota CUAF
| Senza quota CUAF (*) |
fino a € 9,48
da € 9,49 fino a € 11,54
oltre € 11,54 |
€ 8,40
€ 9,48
€ 11,54
|
€ 1,68 (0,42) (**)
€ 1,89 (0,48) (**)
€ 2,30 (0,58) (**)
|
€ 1,69 (0,42) (**)
€ 1,90 (0,48) (**)
€ 2,32 (0,58) (**)
|
Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali |
€ 6,11
|
€ 1,22 (0,31) (**)
|
€ 1,23 (0,31) (**)
|
comprensivo contributo addizionale (comma 28, art.2 L. 92/2012)
da applicare ai rapporti di lavoro a tempo “non indeterminato”
LAVORATORI ITALIANI E STRANIERI
|
RETRIBUZIONE ORARIA
|
IMPORTO CONTRIBUTO ORARIO
|
Effettiva
|
Convenzionale
|
Comprensivo quota CUAF
| Senza quota CUAF (*) |
fino a € 9,48
da € 9,49 fino a € 11,54
oltre € 11,54 |
€ 8,40
€ 9,48
€ 11,54
|
€ 1,79 (0,42) (**)
€ 2,03 (0,48) (**)
€ 2,47 (0,58) (**)
|
€ 1,80 (0,42) (**)
€ 2,04 (0,48) (**)
€ 2,48 (0,58) (**)
|
Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali |
€ 6,11
|
€ 1,31 (0,31) (**)
|
€ 1,31 (0,31) (**)
|
(*) Il contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari) non è dovuto solo nel caso di rapporto fra coniugi (ammesso soltanto se il datore di lavoro coniuge è titolare di indennità di accompagnamento) e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi, ove riconosciuto ai sensi di legge (art. 1 del DPR 31 dicembre 1971, n. 1403).
(**) La cifra tra parentesi è la quota a carico del lavoratore.
Fonte:
Circolare INPS n.29 del 30/1/2025
Nessun commento:
Posta un commento