- Art. 2087 c.c. e responsabilità contrattuale - Ipotesi di responsabilità del lavoratore - Danno patrimoniale e non patrimoniale: differenze - Divieto di discriminazioni e uguaglianza: art. 3, art. 37della Costituzione e art. 15 della legge 20 maggio 1970, n.300 (Statuto dei lavoratori) - Divieto di discriminazione nel rapporto di lavoro ed evoluzione normativa - Discriminazione diretta ed indiretta - Lavoro notturno e discriminazione - Gli organi amministrativi preposti alla gestione e al controllo della politica delle pari opportunità - Art. 2103 c.c. e jus variandi (dequalificazione professionale) - Dequalificazione professionale e risarcimento danni: in Genere - Dequalificazione professionale ed equivalenza delle mansioni - L. 183/2010 e d.lgs. 67/2011: lavori usuranti - Domanda per l'accesso al beneficio e relativa documentazione - Istruttoria delle domande - Lavoro notturno e d.lgs. 66/2003 - Lavoro notturno, tutela delle lavoratrici madri e forze di Polizia: art. 17 del d.P.R. n. 254 del 1999 - Riposi giornalieri e settimanali e d.lgs. 66/2003 - Riposi giornalieri e settimanali e settore del turismo - Maternità e paternità ed evoluzione normativa: dalla l. 53/2000 al d.lgs. 119/2011 - Tutela della maternità e della paternità: genitori di figli naturali, adottivi ed in affidamento - Congedo di maternità e congedo di paternità: trattamento economico e documentazione - Diritto del padre ai riposi giornalieri in caso di madre casalinga - Lavoro minorile e d.lgs. 345/1999 - Età lavorativa: Obbligo scolastico ed obbligo formativo - Lavoratrici minori gestanti, puerpere o in allattamento - Lavorazioni vietate - Lavoro notturno e riposo settimanale - Lavoro minorile e d.lgs. 345/1999 - Assunzione e certificato penale del casellario giudiziale del datore di lavoro D.Lgs. 39/2014
Il Volume "Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", 2a edizione, autore Rocchina Staiano, editore Maggioli, p.2014, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 18,70
Nessun commento:
Posta un commento