Dopo l'analisi delle varie tipologie di concordato, sono esaminati tutti gli aspetti dell'istituto: condizioni di ammissibilità e modalità di accesso, organi della procedura, effetti sui rapporti giuridici preesistenti, dichiarazione di fallimento e adunanza dei creditori, esdebitazione, chiusura della procedura, compensi di commissari giudiziali e liquidatori, nonché risoluzione e annullamento del concordato.
Completa il volume il Cd con un formulario, dei fac-simile personalizzabili e la normativa di riferimento.
Il volume "Guida al concordato preventivo" autori G. Acciaro, P. Ceroli, S. Lapponi, A. Marchegiani, S. Tsembertzis, editore Il Sole 24 Ore, p.2013, è in vendita anche su Amazon.it
Nessun commento:
Posta un commento