Sul fronte dei vincoli di finanza pubblica, la legge di stabilità sopprime le regole del patto di stabilità e introduce un nuovo meccanismo di pareggio del bilancio basato sul saldo di competenza potenziato. Il nuovo meccanismo, rispetto alle precedenti regole della competenza mista basate sulla cassa per gli investimenti, ha il pregio di eliminare il blocco dei residui per opere in corso e dei conseguenti ritardi nei pagamenti nonché di permettere una maggiore programmabilità in quanto non ci saranno più obiettivi variabili di anno in anno, ma il saldo dovrà essere pari a maggiore di zero.
La legge di stabilità continua con la politica del contenimento della spesa prolungando ancora di un anno l'applicazione di alcuni vincoli (taglio compenso organi di indirizzo, direzione e controllo organi collegiali, spesa per acquisto di mobili e arredi, blocco aggiornamento Istat delle locazioni passive, acquisto autovetture) e aggiungendone ulteriori quali le spese connesse all'informatica.
Il Volume "Legge di stabilità 2016", autore Elisabetta Civetta, editore Maggioli, p.2016, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 54,40
Nessun commento:
Posta un commento