Qualora vengano accertate violazioni da parte dei propri autisti, l'azienda è chiamata a rispondere in solido e anche in proprio qualora le violazioni siano la conseguenza di un'omessa o insufficiente formazione, organizzazione e controllo per il rispetto dei tempi di guida e di riposo. Per ovviare, almeno in parte, a questo problema, che ha ripercussioni non indifferenti anche a livello economico, non resta perciò che la formazione degli autisti.
Questo breve testo, redatto principalmente dal noto dott. Giandomenico Protospataro, autore di numerose pubblicazioni in materia di circolazione stradale, costituisce una risposta all'esigenza della formazione minima per gli autisti e anche una formazione di base per gli addetti ai controlli.
Il Volume "Tachigrafo e tempi di guida e riposo", autori Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli , editore Egaf, p.2016, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 7,50
Nessun commento:
Posta un commento