L'assunzione di un lavoratore domestico comporta una serie di obblighi per il datore di lavoro che è tenuto ad assumersi tutte le responsabilità connesse alla gestione di un contratto.
Il lavoro domestico è disciplinato a livello nazionale e il Ccnl regolamenta tutti gli aspetti della prestazione che non è possibile ignorare neppure nel caso in cui si assuma una persona a ore per svolgere solo attività per pochi giorni la settimana.
L'assunzione al di fuori delle regole, infatti, comporta la responsabilità per il datore di lavoro e la possibilità di incorrere in sanzioni per lavoro nero in quanto, chi ha prestato la sua opera alle dipendenze altrui può far valere in ogni momento i propri diritti dal punto di vista sia retributivo sia previdenziale.
Conoscere a fondo quali sono gli obblighi e i costi di un contratto è quindi essenziale per mettersi al riparo da cattive sorprese.
L'e-Book "Colf e badanti: guida al rapporto di lavoro domestico" autore Antonella Donati, editore Fisco e Tasse, p.2013, è in vendita in formato ePub oppure Mobipocket su Webster al prezzo di € 13,99.
Home / colf e badanti /
e-book /
lavoratori domestici /
lavoro domestico
/ Colf e badanti: guida al rapporto di lavoro domestico. E-book
- Commenti Blogger
- Commenti Facebook
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
0 commenti:
Posta un commento