L'opera è corredata da una raccolta dei provvedimenti che regolano la materia, nonché dai dati tabellari e dalla modulistica di maggiore interesse. Tra le novità dell'edizione 2013 vanno segnalati tra le altre alcune novità legislative di particolare rilievo, quali la riforma del lavoro (l. 92/2012), il decreto sviluppo (l. 221/2012) e la legge di stabilità (l. 228/2012).
Per quanto riguarda la Riforma fornero segnaliamo: •Nuove misure per l’apprendistato, inserimento e tirocini •I nuovi contratti di lavoro flessibili ad orario mudulato di natura subordinata •I contratti di natura autonoma lavoro a progetto, le ass. in partecipazione e la p. iva •Le nuove regole che disciplinano i licenziamenti di tipo individuale e collettivo •Il nuovo regime degli ammortizzatori sociale la nuova ASPI, le modifiche alla CIG e i fondi di solidarietà bilaterale •Le politiche attive del lavoro incentivi all’esodo, gli incentivi per l’assunzione di donne e ultracinquantenni, il sostegno ai genitori lavoratori, il lavoro dei disabili, il settore degli appalti, la formazione e il sistema delle certificazioni delle competenze. Decreto sviluppo: •Le modifiche alla legge Fornero: certificazioni di malattia e congedi; lavoro intermittente, incentivi all’esodo e fondi bilaterali •Startup innovative Legge stabilità: •Nuove modifiche alla l. Fornero: ASPI, fondi di solidarietà, giovani e donne, lavoratori salvaguardati e ricongiunzione, contratti a termine per la pa, i congedi e infine proroghe di termini •Detassazione dei contratti di produttività •Detrazioni Irpef per carichi di famiglia, deducibilità Irap
Il volume si completa da un Cd-Rom, in cui è contenuta una raccolta di normativa e di modulistica.
Il Volume "Previdenza 2013 - Guide e Soluzioni" autore Temistocle Bussino, editore Ipsoa, p.2013, è in vendita anche su Amazon.it
Nessun commento:
Posta un commento