Associazionismo aziendale. Le regole secondo giustizia del rapporto capitale/lavoro (nell'impresa economica) nel progetto sociale di Carlo Francesco d'Agostino

Associazionismo aziendale. Le regole secondo giustizia del rapporto capitale/lavoro (nell'impresa economica) nel progetto sociale di Carlo Francesco d'Agostino
L'oggetto del volume è la giustizia classicamente intesa, come criterio per la regolazione dei rapporti tra capitale e lavoro nelle imprese economiche.

L'autore riscopre la lezione di un grande giurista cattolico del Novecento italiano - Carlo Francesco D'Agostino - rivelandone la forza ideale, l'aderenza al Magistero e l'attualità della proposta sociale: la regolazione del rapporto capitale/lavoro attraverso il modello societario dell'associazionismo aziendale nel quadro di una libera economia associata.

Il Volume "Associazionismo aziendale. Le regole secondo giustizia del rapporto capitale/lavoro (nell'impresa economica) nel progetto sociale di Carlo Francesco d'Agostino" autore Samuele Cecotti, editore Cantagalli, p.2013, è in vendita anche su Amazon.it.
Condividi su Google Plus

Informazioni su lavoro.news

    Commenti Blogger
    Commenti Facebook

0 commenti: