Per chi invece ha superato la soglia dei 35 anni, la Srl a 1 euro è comunque attuabile, sostenendo però i costi notarili: è la SRL A CAPITALE RIDOTTO (Srlcr) – introdotta dal Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012, convertito in L. n. 134/2012), che ha stabilito anche alcune misure di aiuto comprese nel pacchetto INVITALIA, cui si aggiungono dei provvedimenti regionali - nella quale è prevista maggiore libertà per il contenuto dell’atto costitutivo e nella nomina degli amministratori, non necessariamente soci.
Non manca, infine, una panoramica sulla recentissima START UP INNOVATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA (iSrl) di cui al c.d. Decreto Crescita 2.0, convertito con la Legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Il testo – aggiornato con le più recenti pronunce giurisprudenziali e con le indicazioni per le nuove imprese iscritte nel 2013 – oltre alla trattazione della disciplina costitutiva, contabile e fiscale, riporta preziose informazioni circa le possibili agevolazioni e le opportunità di sostegno per le nuove attività, alternando l’esposizione con tabelle e schede di sintesi, esplicative delle caratteristiche più importanti di queste forme societarie, ideate per dare nuovo impulso all’iniziativa imprenditoriale giovanile.
Il Volume "SRL semplificata e a capitale ridotto" autori Cinzia De Stefanis, Carmine Cicala, editore Maggioli, p.2013, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 28,90
Nessun commento:
Posta un commento