In primo luogo, si tratta di imprese che manifestano un forte orientamento alla crescita e alla performance, sia nella fase pre-IPO, al fine di maturare un "track record" positivo da valorizzare successivamente in sede di collocamento, sia nella fase post-IPO al fine di soddisfare le attese degli azionisti.
In secondo luogo, la quotazione sul mercato azionario significa obbligo di trasparenza nei confronti degli investitori, cosicché la "disclosure" di informazioni sulle strategie, sugli assetti di governo, sulla performance crea un quadro di analisi oggettivo e appropriato su cui impostare approfondimenti "sul campo".
Infine, le medie imprese quotate non sono state oggetto di grande attenzione da parte della letteratura prevalente, quale fattispecie di indagine "monografiche", fatto che ha stimolato l'interesse del gruppo di ricerca.
Il Volume "Assetti di governo e strategie nelle medie imprese. Un approfondimento sulle medie imprese quotate" autori P. Genco, L. Penco, editore Franco Angeli, p.2013, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 30,00
Nessun commento:
Posta un commento