Nel testo vengono esaminate le procedure di accertamento sintetico, sia quelle applicabili fino al periodo di imposta 2008 (oggetto fra l’altro di un rilevante contenzioso ancora pendente), sia quelle successive: dall’anno di imposta 2009, infatti, entra in azione per la prima volta il “nuovo” Redditometro, con le modalità esplicate nel citato provvedimento.
La trattazione – ricca di numerosi esempi pratici, oltre che di riferimenti normativi, giurisprudenziali e di prassi – dà ampio spazio anche alle possibili difese esperibili a tutela del contribuente, dal contraddittorio con l’Amministrazione finanziaria fino alla gestione del contenzioso, proponendosi così come un supporto operativo completo per il professionista, oltre che come riferimento informativo per la persona fisica che avesse a che fare con il nuovo strumento.
Il Volume "Nuovo redditometro e difesa del contribuente" autori Giorgio Confente, Nicola Fasano, editore Maggioli, p.2013, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 18,00
Nessun commento:
Posta un commento