Per i coniugati conta solo il reddito cumulato. Nel 2009 il limite di reddito personale per l’accesso all’assegno sociale è di euro 5.317,65...
Leggi tutto
Home / Archivio per settembre 2009
Modello DM 10: in caso di mancata trasmissione.
“In tema di obbligazioni contributive nei confronti delle gestioni previdenziali e assistenziali, la mancata trasmissione del modello Dm/10 ...
Leggi tutto
Collocamento obbligatorio: quando è impossibile impiegare l’invalido
“In tema di collocamento obbligatorio - ha precisato la Cassazione nella sentenza n.28724/2008 - il datore di lavoro può ritenersi svincolat...
Leggi tutto
CARTA BLU per gli stranieri più qualificati
Con la direttiva n. 2009/50 , la Comunità europea ha fissato nuove condizioni di ingresso e soggiorno valide, però, solo per i cittadini di ...
Leggi tutto
Prescrizione TFR: decorre dalla cessazione del rapporto
Con sentenza n. 9695 del 23 aprile 2009, la Cassazione ha affermato che il termine iniziale di decorso della prescrizione del diritto al TFR...
Leggi tutto
La Comunicazione Unica: l'impresa in un giorno dal 1° ottobre 2009
La Comunicazione Unica entra nel vivo: dal 1° ottobre 2009 ( DL. 78/2009, art. 23, comma 13 )diventa procedura standard per l'avvio d...
Leggi tutto
Cresce sempre di più il successo dell' E-COMMERCE
È in continua ascesa il trend mondiale dell'e-commerce. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Nielsen, l'85% dei navigatori internet...
Leggi tutto
Ideare e realizzare un'attività vincente
Vademecum pratico per chi "sente" l'esigenza di diventare imprenditore. Primo passo da fare, è quello di stabilire la fonte ...
Leggi tutto
La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) diventa un obbligo
La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad ...
Leggi tutto
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva: Durc. Guida alla compilazione (II)
Chiarito il ruolo del DURC e la procedura per ottenerlo, ora passiamo alla procedura per la compilazione dell’istanza per il rilascio dello ...
Leggi tutto
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva: Durc. Guida alla compilazione (I)
Il DURC è il documento che attesta che l’imprenditore è, appunto, in regola con il versamento dei contributi previdenziali verso INPS, INAI...
Leggi tutto
Ideare e creare un'impresa
Una volta valutata l'idea imprenditoriale , l'imprenditore dovrà stabilire come strutturare la propria impresa a seconda delle propr...
Leggi tutto
Guida ai prestiti on line senza busta paga per i lavoratori in nero o senza reddito dimostrabile
I prestiti senza busta paga sono quelle particolari categorie di finanziamenti rivolti a tutte quelle persone che hanno bisogno di un finan...
Leggi tutto
Trasmissione dei modelli 730: leggero aumento dei compensi
Min. Economia e finanze, decreto 13 maggio 2009. Il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 13 maggio 2009, pubblicato sulla...
Leggi tutto
Ecco i modelli e le linee guida per la regolarizzazione di colf e badanti
Da martedì 1 settembre 2009 si potrà regolarizzare una colf e due badanti extracomunitarie per famiglia, se si dimostra di averle alle propr...
Leggi tutto
Stage: tirocinio formativo e di orientamento
Cos’hanno in comune una studentessa in Economia e commercio, una 30enne laureata in Psicologia e un musicista quarantenne disoccupato? Nulla...
Leggi tutto
A scuola di Franchising
- Che può crescere solo su un progetto solido e leale. - Se nel nostro Paese c’è ancora più frankestain che franchising, è perchè noi italia...
Leggi tutto
Studiare all'estero
Vivere e studiare all'estero è il modo migliore per acquisire una conoscenza profonda dei costumi, della gente e della lingua di un...
Leggi tutto
Lavoro all'estero: ecco come orientarsi
Le opportunità per chi vuole lavorare all'estero, sono tipicamente nel settore turistico, tra alberghi, ristoranti, villaggi e parchi di...
Leggi tutto
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI - DEDUCIBILI ANCHE DALL'EREDE
L’art. 10, comma 1, lettera e), del TUIR stabilisce che “Dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione de...
Leggi tutto
Apprendistato professionalizzante
La Circolare n. 27/2008 del Ministero del Lavoro ha affrontato alcuni temi importanti riguardanti l’apprendistato professionalizzante. L’azi...
Leggi tutto
Pensione di vecchiaia e rioccupazione
In tema di liquidazione della pensione di vecchiaia e di anzianità uno degli aspetti divenuto oggetto di particolare attenzione dal Minister...
Leggi tutto
Infortunio per operazione pericolosa
"Se l'infortunio è occorso, a danno del lavoratore, per un'operazione pericolosa, da questi posta in essere, dello stesso rispo...
Leggi tutto
Creare impresa: business plan o piano di fattibilità
Ogni idea imprenditoriale , prima di diventare un'iniziativa concreta , deve essere valutata nei minimi dettagli e strutturata in tutte ...
Leggi tutto
Tariffe low cost dai dentisti sociali
Cure dai dentisti con tariffe sociali dal 6/04/2009 per le fasce sociali più deboli. Gli studi che aderiscono all'iniziativa, della dura...
Leggi tutto
Locazioni ad extracomunitari
Validità del permesso solo alla stipula del contratto . Ai sensi della L.94/2009,il requisito di regolare permesso di titolo di soggiorno va...
Leggi tutto
Collaboratori a progetto: disoccupazione
La misura, introdotta — tramite l’art. 19, L. n. 2/2009 — in via sperimentate per il triennio 2009-2011 , consiste nel riconoscimento di una...
Leggi tutto
Il contratto a chiamata (job on call)
Il contratto a chiamata, o lavoro intermittente, o job on call è il contratto mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un d...
Leggi tutto
Il contratto interinale
Un utile strumento contrattuale per un primo ingresso dei giovani nel mondo del lavoroRispetto alla regolamentazione del cosiddetto lavoro i...
Leggi tutto
Le associazioni e la scadenza del 30 ottobre 2009
Entro il 30 ottobre, o comunque entro 60 giorni dalla costituzione se tale termine scade successivamente, gli enti associativi debbono trasm...
Leggi tutto
Adempimenti e moduli
Gli adempimenti relativi alle operazioni in regime IVA si possono riassumere in: – Emissione di Fattura – Registrazione, – Detrazione, – Liq...
Leggi tutto
Operazioni esenti da IVA
Operazioni Esenti, elencate dalla legge, su cui non si applica alcuna aliquota IVA, ma sono soggette generalmente agli altri obblighi formal...
Leggi tutto
Operazioni soggette ad IVA
Le operazioni soggette ad IVA si dividono in: Operazioni Imponibili , cioè operazioni su cui si applica l’IVA in aliquota variabile (4%, 10%...
Leggi tutto
Partita I.V.A.
Dal punto di vista fiscale si definisce IVA (Imposta sul valore aggiunto disciplinata dal DPR 633/72) l’imposta che si applica sulle cession...
Leggi tutto
NON SI POSSONO SPIARE I DIPENDENTI CHE NAVIGANO SUL WEB DURANTE L’ORARIO DI LAVORO
Da una sentenza è del 2 aprile 2009, bollettino Garante della Privacy Aprile 2009: non si possono spiare i dipendenti che navigano online du...
Leggi tutto
La procedura per la costituzione di una piccola società cooperativa
L’iter burocratico che deve seguire chi intende costituire una piccola impresa cooperativa è identico a quello che segue la cooperativa trad...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Commenti
(
Atom
)

